Università di Sassari premiata a Bologna per il progetto di Telemedicina Telemaco-S
Il progetto è arrivato secondo al “Patient Engagement Award” di HelaglobePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel 3° “Patient Engagement Award” di Helaglobe, il progetto di telemedicina TELEMACO-S si è aggiudicato il secondo premio nella categoria Empowerment, dedicata alla salute, per la capacità di generare un impatto positivo sulla vita delle persone. La dottoressa Valentina Micheluzzi, professionista sanitaria esperta di telemedicina nel progetto TELEMACO-S per UNISS e AOUSS, ha ritirato il riconoscimento durante la cerimonia di premiazione a Bologna.
Il progetto TELEMACO-S fa parte dell’Ecosistema dell’Innovazione per la Next Generation Sardegna e.INS finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con oltre 13 milioni di euro nell’ambito dello Spoke 01 – Una nuova strada per la medicina preventiva: genomica, innovazione digitale e telemedicina, il cui Comitato Strategico è presieduto dal Prof. Salvatore Masala ed è coordinato dal Prof. Francesco Cucca.
Sotto la leadership scientifica del Prof. Gavino Casu, Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, Telemaco-S è un progetto di trasferimento tecnologico volto a potenziare l’integrazione tra ospedale e territorio, e a creare nuovi percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali più vicini ai bisogni dei cittadini. L’iniziativa si avvale di tecnologie digitali innovative – come dispositivi di telemonitoraggio indossabili, algoritmi di intelligenza artificiale e sistemi di realtà aumentata per la teleriabilitazione – per migliorare la qualità dell’assistenza e la continuità delle cure.
