Ospedali senza medici in Sardegna, oltre mille verso la pensione
A mancare saranno soprattutto pediatri e medici d'emergenzaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Corsie, sale operatorie e ambulatori degli ospedali in Sardegna rischiano di ritrovarsi senza medici nei prossimi sei anni.
Lo ha fatto sapere uno studio Anaao-Assomed.
Secondo le previsioni dell'associazione di categoria, da quest'anno al 2025 nell'Isola potranno mancare 1154 medici
Di questi 81 con specializzazione in anestesia e rianimazione, 116 in chirurgia generale, 153 in medicina d’urgenza, 73 in medicina interna e 259 in pediatria.
A livello nazionale, invece, potrebbero essere circa 52mila i dottori del Servizio sanitario nazionale che avranno diritto di andare in pensione, con 7-8mila uscite dal lavoro solo nel 2019.
Anche in Italia a mancare saranno soprattutto pediatri e medici d'emergenza-urgenza, ma anche anestesisti e internisti.
Una carenza che potrebbe riguardare non solo i camici bianchi: la Federazione nazionale Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) denuncia infatti da tempo un "buco" di oltre 50mila infermieri.
(Unioneonline/F)