Cagliari, "Premio Rosalia Uras": la tecnologia per la cura più tempestiva del tumore al seno

23 ottobre 2025 alle 15:07

Le nuove frontiere della ricerca e della cura di una patologia molto frequente come il tumore al seno. A Cagliari il premio Rosalia Uras è stato assegnato, nel corso di una cerimonia al Teatro Massimo, a Lorena Lubrano Lavadera per la sua tesi sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella cura del tumore al seno. Un premio, già assegnato a Sassari alla neo laureata Marta Scolè, nel ricordo di Rosalia Uras, medica reumatologa, generosa e preparata, che sapeva entrare in sintonia con i pazienti e curare la malattia con competenza e umanità, come ha ricordato l’amico e collega Mondino Ibba (presidente del Comitato scientifico del Premio). Rosalia Uras è morta nel 2020 in seguito alla patologia che è stata l'oggetto della ricerca della giovane Lorena Lubrano Lavadera. Una ricerca che alimenta la speranza di pazienti e medici di affrontare in modo più tempestivo ed efficace il tumore al seno. Nel video Lorena Lubrano Lavadera e la docente di Anatomia Patologica all’Università di Cagliari Clara Gerosa, relatrice della tesi.