Buone notizie sul vaccino anticovid della Biontech-Pfizer. Secondo un nuovo studio, il vaccino proteggerebbe anche dalle cosiddette mutazioni inglese e sudafricana del virus, la cui diffusione è stata ormai riscontrata in molti Paesi.

Lo scrivono diversi media tedeschi, fra cui Redaktionsnetzwerk Deutschland, citando una ricerca della Pfizer e dell'Università del Texas pubblicata attraverso internet.

È arrivato inoltre l'ok dall'Ema, agenzia europea del farmaco, perché da un'ampolla del vaccino si possano vaccinare 6 persone invece di 5, a partire da subito. Lo ha annunciato il portavoce del ministro della Salute tedesco Hanno Kautz, in conferenza stampa a Berlino.

"Il comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Ema ha raccomandato di aggiornare le informazioni sul prodotto per Comirnaty (quello di Pfizer-Biontech) per chiarire che ogni flaconcino contiene 6 dosi del vaccino", spiega una nota dell'agenzia europea per i medicinali.

"Per estrarre sei dosi da una singola fiala, è necessario utilizzare siringhe e/o aghi a basso volume morto - precisa l'Ema -. La combinazione di ago e siringa a basso volume deve avere un volume morto non superiore a 35 microlitri. Se si utilizzano siringhe e aghi standard, potrebbe non esserci abbastanza vaccino per estrarre una sesta dose da una fiala". "Se la quantità di vaccino rimanente nel flaconcino dopo la quinta dose non è in grado di fornire una dose completa (0,3 ml), l'operatore sanitario deve eliminarla", conclude l'agenzia.

(Unioneonline/v.l.)
© Riproduzione riservata