In un mondo che cambia velocemente, per restare aggrappati al treno dello sviluppo è vietato rallentare: chi guida un’azienda deve usare la formazione continua come un trampolino per superare la concorrenza o confermare la propria posizione di spicco nel mercato.

Programma Us è il piano del gruppo L’Unione Sarda pensato per offrire a imprenditori e manager un percorso semplice ma efficace di formazione, in partnership con Sda Bocconi, Politecnico di Milano e Università di Cagliari: il progetto è stato illustrato venerdì 26 settembre durante un workshop nella sede de L’Unione Sarda.

L’editore Sergio Zuncheddu e il direttore delle testate giornalistiche del gruppo Emanuele Dessì hanno introdotto la presentazione dei corsi di formazione specialistica curati dal Politecnico di Milano: sono intervenuti i professori della Graduate School of Management del PoliMi Gianandrea Ciaramella (architettura, ambiente costruito e ingegneria delle costruzioni) e Lucio Lamberti (direttore scientifico dei corsi). In campo anche l’Università di Cagliari, con la presentazione della Scuola d’impresa di Unica e la partecipazione della prorettrice Elisabetta Gola, del docente di informatica giuridica Massimo Farina e del direttore del dipartimento di scienze economiche e aziendali Patrizio Monfardini.

Oltre alla formazione di qualità, Programma Us comprende anche altre risposte ai bisogni degli imprenditori: un piano di comunicazione efficace, con una piattaforma dedicata all’invio e alla pubblicazione delle storie d’azienda e dei suoi protagonisti sui media del gruppo L’Unione Sarda; i servizi per la crescita aziendale, dall’informazione qualificata (con L’Unione Sarda, il Sole 24 Ore e le Leggi Illustrate) alla piattaforma di e-commerce dedicata ai clienti.

Con questi strumenti, presentati dal direttore generale del gruppo L’Unione Sarda Lia Serreli, imprenditori, manager e professionisti potranno accrescere la propria capacità competitiva migliorando processi produttivi, organizzazione e fatturati, e saranno in grado di gestire la complessità che devono affrontare tutti i giorni alla guida delle aziende.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata