Formazione e comunicazione: il motore del cambiamento
Le partnership con Sda Bocconi, Politecnico di Milano e Università di CagliariPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In un contesto economico e sociale in costante evoluzione, la formazione continua non è più una scelta opzionale, ma una necessità imprescindibile per chi fa impresa. Cambiano i mercati, si moltiplicano le competenze richieste, nascono nuove tecnologie e si ridefiniscono i modelli di business. In questo scenario, restare aggiornati non basta: serve una formazione che sia concreta, su misura, capace di tradurre le conoscenze in strumenti pratici e visione strategica. È con questa filosofia che nasce Programma US, il progetto de L’Unione Sarda pensato per offrire alle imprese sarde percorsi di crescita manageriale e professionale di altissimo profilo. A fianco di università e business school di prestigio, come l’Università degli Studi di Cagliari, la SDA Bocconi School of Management e la POLIMI Graduate School of Management, il programma propone un’offerta formativa moderna, modulare e orientata all’immediata applicazione sul campo. I corsi toccano tematiche cruciali per la competitività: dal marketing all’intelligenza artificiale, dall’e-commerce alla gestione delle risorse, dalla valorizzazione del territorio all’innovazione sostenibile. Un’occasione unica per accedere a competenze di eccellenza, senza dover uscire dalla propria realtà locale.
Accanto alla formazione, un’altra leva fondamentale per lo sviluppo delle imprese è la comunicazione. In un mercato sempre più affollato, saper raccontare la propria identità, valorizzare le storie aziendali, far conoscere i progetti, i prodotti e le persone diventa un fattore distintivo. Programma US risponde anche a questa esigenza, offrendo un sistema di comunicazione integrata, strutturato e continuativo, che consente alle aziende di interfacciarsi direttamente con i media del Gruppo L’Unione Sarda. Un accesso privilegiato ai canali editoriali — cartacei e digitali — che si traduce in visibilità qualificata e professionale. Ogni impresa aderente può inviare, attraverso l’area riservata della piattaforma, testi, immagini, video, che saranno pubblicati una volta al mese su L’Unione Sarda e sul sito, garantendo riconoscibilità e autorevolezza. Si tratta di un’opportunità preziosa per costruire una narrazione coerente, continua e credibile, capace di parlare al territorio e di rafforzare il posizionamento dell’impresa, fidelizzare i clienti e attrarne di nuovi.
In un mondo dove non è più sufficiente essere competenti, ma serve anche saperlo comunicare, la combinazione tra formazione di qualità e comunicazione efficace rappresenta il vero motore del cambiamento. Programma US mette questi due asset al centro della propria proposta, offrendo alle imprese una piattaforma completa per imparare, raccontarsi e crescere.