Vertenza entrate: Giorgetti, un tavolo dedicato alla Sardegna entro settembre
La “distanza” tra Regione e governo è di 1,7 miliardi di euroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un tavolo dedicato alla Sardegna, in particolare alla vertenza entrate che oggi vale circa 1,7 miliardi di euro. È il risultato più importante raggiunto ieri dall'assessore al Bilancio e vicepresidente della Regione, Giuseppe Meloni, all'incontro a Roma con il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti e i rappresentanti delle altre Regioni speciali.
«Quello che abbiamo ottenuto oggi dal ministro Giorgetti è la presa d’atto della situazione delle Regioni a statuto speciale, e per quel che ci riguarda della Sardegna, relativamente alle minori entrate Irpef e l’esigenza di trovare una compensazione rispetto al mancato gettito», ha dichiarato Meloni al termine dell’incontro sulla vertenza entrate e sulle mancate compensazioni da parte del Governo delle minori entrate determinate dalle politiche fiscali dello Stato.
Alla Regione Sardegna spettano sette decimi dell'Irpef riscossa nell'Isola ma all’appello per l’anno in corso mancano circa 200 milioni.
Cifre non precise perché sono legate all'andamento dell'economia nazionale. «Il ministro si è riservato di completare i suoi calcoli e gli approfondimenti necessari per capire in quali termini possono essere compensate le mancate entrate per l’isola. Senza le compensazioni la Sardegna resta penalizzata: i gettiti Irpef nel 2025 confermano che c’è stato un calo significativo».
Sul tavolo romano si è parlato anche del contenzioso giudiziario che la Regione ha aperto col Governo: la Sardegna, infatti, vanta un credito nei confronti dello Stato di 1,7 miliardi di euro. «Il ministro ha concordato sulla necessità di attivare un confronto specifico per superare la vertenza in corso», ha aggiunto Meloni, «e si è impegnato a fissare un tavolo entro il mese di settembre alla presenza della presidente della Regione, Alessandra Todde. Sarà quella l’occasione per attivare anche il confronto sul tema dell’insularità, altro capitolo fondamentale per l’Isola e che dobbiamo definire quanto prima».