Chiusa la campagna elettorale per le suppletive, domani i cittadini del collegio uninominale di Cagliari saranno chiamati alle urne per scegliere il sostituto dell'ex M5S Andrea Mura. Un turno supplementare, unico in Italia, che interessa 240mila elettori, residenti in otto Comuni.

Si voterà dalle 7 alle 23, e lo spoglio comincerà subito dopo la chiusura delle urne.

Saranno chiamati al voto gli elettori di Cagliari, Quartu, Quartucciu, Monserrato, Sinnai, Burcei, Maracalagonis e Villasimius.

È il collegio uninominale numero 1, il più piccolo disegnato in Sardegna dalla ripartizione territoriale della legge elettorale " Rosatellum" per le elezioni dei deputati. Una ripartizione basata sulla necessità di ottenere bacini demograficamente equivalenti. E siccome il collegio comprende la prima e la terza città più popolose dell'Isola, bastano otto Comuni per totalizzare poco meno di 300mila abitanti e circa 240mila aventi diritto al voto.

Quattro i candidati in corsa (Enrico Balletto, Luca Caschili, Andrea Frailis e Daniela Noli), rispetto ai dieci che si presentarono alle politiche del 4 marzo: Andrea Mura conquistò la vittoria grazie al 38,4%. Il secondo più votato fu il candidato del centrodestra, Ugo Cappellacci (diventato deputato grazie al voto proporzionale), che ottenne il 32,6%, seguito da Luciano Uras (19,4%), sostenuto da Pd, Civica Lorenzin, +Europa e Italia Europa.
© Riproduzione riservata