Più tempo pieno alle elementari: la novità vale 2mila assunzioni
Questa notte la commissione Bilancio ha approvato l'emendamento per aumentare le ore alle primariePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La commissione Bilancio ha approvato questa notte l'emendamento per implementare il tempo pieno nelle scuole primarie.
Le modalità dell'incremento saranno stabilite con un decreto del ministro dell'Istruzione entro 60 giorni dall'entrata in vigore del decreto.
Per assicurare il tempo pieno a più classi è previsto un incremento di posti di lavoro stimato in 2mila unità nella scuola primaria.
Il costo della misura è di circa 24 milioni di euro nel 2019, che crescono negli anni successivi.
Ad usufruirne, oltre ai nuovi insegnanti che saranno assunti, anche le famiglie, in particolare al Sud dove il tempo pieno - per usare un eufemismo - non abbonda.
"Con un emendamento alla Legge di Bilancio abbiamo esteso il tempo pieno nella scuola primaria a tutto il territorio nazionale. Si tratta di una misura importante che offrirà un aiuto concreto alle famiglie e un miglioramento dell'offerta formativa. Per farlo garantiamo l'assunzione di nuovo personale: si parte da un aumento di 2mila insegnanti, poi entro 60 giorni per decreto si stabiliranno le modalità di ulteriori incrementi per i prossimi anni, quintuplicando le risorse. Abbiamo stanziato 14 milioni nel 2019, 72 nel 2020 e 78 nel 2021". Così recita una nota dei pentastellati della commissione Bilancio e Cultura della Camera.
(Unioneonline/L)