Pd, Boccia si candida alla segreteria del partito
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Sì, mi candido" alla segreteria del Partito democratico.
Dopo il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e il senatore Matteo Richetti, anche il deputato dem Francesco Boccia ha annunciato la sua "discesa in campo" in un'intervista al "Corriere della sera".
L'ex presidente della commissione Bilancio della Camera, tra i fedelissimi del governatore della Puglia Michele Emiliano e vicino alla parte più a sinistra del partito, ha lanciato la sua candidatura criticando le ultime mosse del Pd, che l'hanno portato alla disfatta elettorale dello scorso 4 marzo.
"Una gravissima responsabilità ce l'ha la nostra generazione. Pensavamo di spiegare a chi c'era prima come andava il mondo e invece abbiamo portato il Pd al 18%, la dissoluzione del centrosinistra".
Si è poi schierato contro la "rottamazione" voluta dall'ex segretario Matteo Renzi, che secondo lui avrebbe "fallito clamorosamente, è stato un disastro culturale e politico", ha detto.
Per il deputato dem ora occorre riavvicinarsi al cosiddetto "Paese reale": "Il Pd invece, con qualche selfie di troppo, è riuscito a passare per il partito che era vicino ai potenti, alle banche, agli industriali, alle grandi organizzazioni".
Come Emiliano, inoltre, ha sostenuto un approccio aperto al dialogo con il Movimento 5 Stelle: "Non è uno scandalo dialogare su alcune misure. Il Pd deve avere l'umiltà di dire 'tornate a casa' ai tanti elettori che si sentivano traditi e hanno votato per loro. Al Sud è stato un plebiscito. Ma adesso che i 5 Stelle al governo si sono messi nelle mani della destra di Salvini, la protezione e il futuro sono a rischio".
Ha infine rivendicato l'importanza delle primarie come strumento di democrazia per la scelta del nuovo leader del partito: "Io sono nato e cresciuto con le primarie, le ho fatte sette volte. Alcune sono andate molto bene, altre male. Ma il Pd è il partito delle primarie e vanno mantenute. Ovviamente funzionano quando la gente a votare ci va".
(Unioneonline/F)