Finanziaria: via libera in commissione Bilancio, in Aula tra dieci giorni
Il tempo verrà sfruttato dalle opposizioni per predisporre la relazione di minoranzaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Arriva il primo via libera alla Finanziaria 2023 da quasi dieci miliardi di euro. La commissione Bilancio presieduta da Stefano Schirru l’ha approvata con i voti della maggioranza e il voto contrario delle opposizioni.
Il parlamentino è stato abbastanza veloce. L’esame dei 23 articoli e degli emendamenti è durato appena due giorni. Tra le proposte di modifica importanti, c’è quella che aumenta, fino quasi a raddoppiarne il valore, i gettoni di presenza dei consiglieri comunali per le sedute delle assemblee e delle commissioni.
Ora scatta il periodo di dieci giorni che le opposizioni sfrutteranno per predisporre la relazione di minoranza.
In Aula la legge di stabilità dovrebbe approdare lunedì 23 o martedì 24 gennaio. L’approvazione definitiva è prevista entro il 31 gennaio.