07 febbraio 2012 alle 18:54aggiornato il 07 febbraio 2012 alle 18:54
Borghezio torna all'attacco contro il sud:'Meridionali non hanno voglia di spalare'
In un'intervista a 'KlausCondicio' l'europarlamentare leghista ribadisce che esisono "due Italie, una che si rimbocca le maniche e l'altra che si rifiuta persino di spalare davanti alla propria casa".Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Certi meridionali non hanno voglia di spalare, come di lavorare. In fondo la caduta della neve non è un fatto così epocale e comunque era stata ampiamente annunciata. Anche da parte di sindaci e amministratori questa situazione si sarebbe dovuta affrontare con maggior spirito di iniziativa". Lo ha detto l'europarlamentare della Lega Mario Borghezio, in un'intervista a 'KlausCondicio'.
"Riconosco - spiega Borghezio - che i mezzi erano limitati ma, da Roma in giù, le amministrazioni mancano di spirito di iniziativa, di tirarsi su le maniche con i mezzi che ci sono: manca proprio la volontà e la voglia di lavorare". "Nei popoli del Sud - aggiunge - manca senso civico: dovrebbero venire a scuola a Nord per impararne un po'. Basta lamentarsi. Pensiamo al cattivo esempio di Napoli: non ci vuole un grande sforzo per fare la raccolta differenziata o per pulire la neve sulle strade, basta aver voglia di farlo". "Esistono due 'Italie' - conclude l'eurodeputato leghista - una che fa fronte alle emergenze, si rimbocca le maniche e lavora in tandem con le amministrazioni, l'altra con poca voglia di lavorare, che si rifiuta persino di spalare davanti alla propria casa. Siamo due cose diverse". Chi non spala la neve davanti a casa, secondo Borghezio è "un povero di senso civico, un cialtrone".© Riproduzione riservata