Vincent Lambert, la Cassazione: "Sospendere le cure". I genitori: "È omicidio"
Tetraplegico in stato vegetativo da dieci anni, Lambert è al centro di una battaglia tra la moglie, che chiede lo stop alle cure, e i genitori, che vogliono continuare i trattamentiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si riapre in Francia il caso di Vincent Lambert, il tetraplegico in come vegetativo da dieci anni divenuto simbolo del dibattito sul fine vita in Francia.
La Cassazione ha cancellato - dichiarando la Corte che l'ha emessa "non competente" - la sentenza con cui i giudici d'appello avevano accolto un ricorso e ordinato la ripresa immediata dell'idratazione e dell'alimentazione artificiale su richiesta dei genitori.
Su Lambert è in corso da anni una battaglia tra la moglie, contraria all'accanimento terapeutico, e i genitori, che vogliono continuare i trattamenti che mantengono in vita l'uomo.
"I trattamenti possono essere interrotti già da ora", fa sapere il legale della moglie di Lambert.
Ma i legali dei genitori minacciano: "In caso di stop delle cure denunciamo i medici per omicidio".
(Unioneonline/L)