Viaggio apostolico del Papa in Marocco "nel segno dell'incontro"
Il Santo Padre invitato da re Mohammed VIPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Papa Francesco oggi vola in Marocco per un viaggio apostolico su invito di re Mohammed VI e della Chiesa locale.
Resterà nel Paese a maggioranza musulmana per due giorni: "Le attese che sono nel cuore del Papa - ha detto il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano ai media della Santa Sede - si possono riassumere in due espressioni. Una, che gli è molto cara, è quella della 'cultura dell'incontro', nel senso che questo viaggio sia una tappa, un momento in cui concretamente si esprime e si consolida anche questa proposta di incontro. L'altra, che è un po' il motto di questo viaggio, è 'servitore della speranza', di fronte alla difficoltà di affermarsi di questa cultura, di fronte a quella che il Papa chiama la cultura dello scarto da una parte, la cultura dell'indifferenza dall'altro".
Dopo l'accoglienza all'aeroporto di Rabat, il pontefice incontrerà la popolazione, le autorità e il corpo diplomatico, poi ci sarà la visita al mausoleo Mohammed V, al re Mohammed VI nel Palazzo Reale e all'istituto Mohammed VI degli Imam, predicatori e predicatrici; infine l'incontro con i migranti nella sede della Caritas diocesana di Rabat.
(Unioneonline/s.s.)