I casi di coronavirus negli Stati Uniti hanno superato quota 7,5 milioni: lo riporta la Johns Hopkinks University, secondo cui il Paese conta ad oggi 7.500.964 contagi, inclusi 210.886 decessi.

Secondo i conteggi dell'università americana il Paese ha registrato ieri almeno 43.562 nuovi contagi, mentre i decessi nelle 24 ore sono stati 705. I totali includono i casi registrati nei 50 Stati, nel Distretto di Columbia, nei territori statunitensi e quelli di persone rimpatriate.

Nel frattempo, sulla questione dei contagi alla Casa Bianca è intervenuto l'immunologo Fauci.

"Date un'occhiata a quello che è successo questa settimana alla Casa Bianca. Questa è una realtà. E ogni giorno che passa spuntano sempre più persone infette", ha osservato Fauci parlando agli studenti dell'American University.

"Non è una bufala - ha proseguito - È una situazione spiacevole quando vediamo cose del genere, perché avrebbe potuto essere evitata".

Rispondendo alla domanda di uno studente che gli chiedeva cosa dire ai parenti e agli amici che non credono alla pandemia, Fauci ha aggiunto: "In questo momento abbiamo 210mila persone che sono morte e 7,3 milioni di persone che sono state infettate. A livello globale, ci sono oltre un milione di persone che sono morte. Questa non è una bufala". E poi: "Non si può dire che le persone in tutto il mondo e gli alleati americani stiano mentendo e definendola una bufala: è la realtà".

(Unioneonline/v.l.)
© Riproduzione riservata