"Nessun regime e nessun dittatore dovrebbero sottovalutare la determinazione degli Stati Uniti".

Così il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ha parlato alle truppe Usa che operano nella base di Yokota (a ovest di Tokyo).

Il riferimento è - ancora una volta - al leader nordcoreano Kim Jong-un e al suo programma di sviluppo nucleare, considerato una minaccia per gli equilibri geopolitici mondiali.

The Donald è giunto in Giappone a bordo dell'Air Force One e si fermerà nella capitale nipponica fino a martedì, prima tappa del suo tour in Asia.

Parlando ai soldati americani, il magnate newyorchese, che ha incontrato il leader nipponico Shinzo Abe, è tornato a ribadire la "ferma volontà americana" di fermare l'escalation nucleare di Pyongyang.

"Siamo in grado di controllare lo spazio aereo e quello terrestre e la Corea del Nord non deve sottovalutare la nostra totale determinazione. Chiuderemo presto questa situazione", ha dichiarato. "Negli scorsi venticinque anni, l'approccio alle minacce nordcoreane è stato di troppa debolezza, ma ora cambierà tutto".

LA REPLICA DI PYONGYANG - Non si è fatta attendere la replica della Corea del Nord, che minaccia una "punizione spietata" contro il presidente americano per gli "stupidi commenti" nei confronti del regime di Kim Jong-un.

Il "Rodong Sinmun", organo del Partito dei Lavoratori, accusa il tycoon di irritare "seriamente" Pyongyang. "Trump deve dare retta alle affermazioni di altri esperti statunitensi secondo cui dovrebbe tirarsi fuori dagli affari della penisola coreana", si legge in un articolo.

Se gli Usa sottovalutano la ferrea volontà della Corea del Nord e la sfidano ad agire quest'ultima sarà costretta ad impartire loro una punizione risoluta e spietata con la mobilitazione di tutte le sue forze", recita il documento.

L'INCONTRO CON PUTIN - Durante il tour asiatico Donald Trump incontrerà il presidente russo Vladimir Putin.

"Vogliamo l'aiuto di Putin per la risoluzione della crisi geopolitica con la Corea del Nord", ha detto, preludendo a un colloquio bilaterale con ogni eventualità in Vietnam o nelle Filippine, quando i due leader parteciperanno al vertice della Cooperazione Economica Asiatico-Pacifica (Apec).

(Redazione Online/F)

© Riproduzione riservata