Svizzera, niente cittadinanza per i musulmani che rifiutano la stretta di mano
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Non hanno stretto la mano a persone del sesso opposto al lavoro: per questo motivo non hanno ottenuto la cittadinanza svizzera.
Una coppia di religione musulmana si è vista rifiutare il passaporto elvetico dopo un incontro con la commissione del comune di Losanna, che doveva valutare i requisiti dei due per diventare cittadini svizzeri.
I funzionari hanno infatti ritenuto che il divieto del contatto fisico tra persone dello stato sesso (eccetto tra familiari) - un comportamento sancito dall'ortodossia dell'Islam - fosse incompatibile con il principio dell'uguaglianza di genere.
Ora i due hanno 30 giorni di tempo per fare ricorso contro la decisione della commissione.
Nei giorni scorsi la sentenza di un tribunale svedese aveva dato ragione a una 24enne di religione musulmana che si era rifiutata di stringere la mano al suo intervistatore poco prima di un colloquio di lavoro.
Il titolare dell'impresa era stato condannato a pagare alla donna un risarcimento di oltre 3mila euro.
(Unioneonline/F)