Putin: "Contro il Covid noi meglio di altri Paesi. Vaccino sicuro, pronti a lavorare con AstraZeneca"
"Il nostro Pil nel 2020 segnerà -3,6% e questo è un dato migliore dei maggiori Paesi europei"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"La pandemia di Covid-19 ha creato uno tsunami di problemi ma il virus ha colpito tutto il mondo, non solo la Russia. Anzi, noi possiamo dire di aver reagito molto meglio di altri Paesi, che pure si dicono orgogliosi per le loro economie. Il nostro Pil nel 2020 segnerà infatti -3,6% e questo è un dato migliore dei maggiori Paesi europei". Così Vladimir Putin nel corso dell'attesa conferenza stampa di fine anno.
Il presidente russo ha poi notato come nessun sistema sanitario al mondo fosse pronto per un problema della portata della pandemia, ma che il sistema sanitario russo alla fine si è rivelato migliore di altri. Ha quindi affermato che la produzione di mascherine in Russia, per esempio, è aumentata di 20 volte dall'inizio della pandemia. E che la Russia è tra le prime 3 nazioni al mondo in termini di test oltre, cosa ancora più importante, in prima linea nella produzione del vaccino contro il coronavirus.
"Il massiccio programma di vaccinazione dovrebbe iniziare prima del previsto, a partire dal 1° gennaio", ha aggiunto. Vladimir Putin ha quindi specificato di non essersi ancora vaccinato contro il Covid-19, ma che intende farlo non appena possibile poiché il vaccino russo è "efficace e sicuro".
"Invito tutti ad attenersi alle raccomandazioni degli esperti nel modo più attento - ha chiarito - . Mi dicono che i vaccini sono previsti per i cittadini di una certa fascia di età, per quelli come me i vaccini non sono arrivati, quindi non l'ho ancora fatto ma lo farò sicuramente non appena possibile".
"Il nostro vaccino è sicuro ma non abbiamo al momento la capacità di produrre abbastanza dosi", ha ancora detto. "Sono sicuro che il prossimo anno riusciremo ad avere i macchinari necessari per aumentare la produzione". "AstraZeneca si è detta pronta a lavorare con noi".
(Unioneonline/v.l.)