A beautiful mind.

Un post condiviso da Firouz Naderi (@firouz_michael_naderi) in data:

Maryam Mirzakhani, la prima donna al mondo a ricevere la prestigiosa Medaglia Fields per la matematica, è morta a 40 anni per un tumore al seno negli Stati Uniti, dove era docente alla Stanford University.

Era stata insignita di uno dei più importanti riconoscimenti scientifici mondiali nel 2014, la Medaglia Fields, che viene assegnata ogni quattro anni a studiosi di matematica al di sotto dei 40 anni.

A essere premiati i suoi studi sulla geometria complessa e sui sistemi dinamici.

"Si è spenta una luce. Un genio? Sì, ma anche una madre, una figlia e una moglie", ha scritto su Instagram l'amico Firouz Naderi, scienziato della Nasa.

A beautiful mind.

Un post condiviso da Firouz Naderi (@firouz_michael_naderi) in data:

A beautiful mind.

Un post condiviso da Firouz Naderi (@firouz_michael_naderi) in data:

Per rendere omaggio alla matematica, alcuni giornali iraniani hanno pubblicato alcune immagini della donna senza l'hijab, il tradizionale velo islamico, in aperto contrasto con i media ufficiali iraniani che sui social network avevano invece scelto di mostrare immagini della Mirzakhani con il capo coperto dal velo.

(Redazione Online/F)
© Riproduzione riservata