"La civiltà di una nazione o di un popolo non si misura dal suo potere economico, ma dall'attenzione che dedica ai bisognosi, come pure dalla capacità di diventare fecondi e promotori di vita".

Così Papa Francesco nel corso della sua visita in Giappone dove ha incontrato l'imperatore Naruhito.

Il Santo Padre ha poi affrontato il tema legato all'ambiente.

"La delicatezza del fiore di ciliegio ci ricorda la fragilità della nostra casa comune, soggetta non solo ai disastri naturali ma anche all'avidità, allo sfruttamento e alla devastazione per mano dell'uomo - ammonisce il Pontefice -. Un approccio integrale per la protezione della nostra casa comune deve considerare anche l'ecologia umana. Un impegno per la protezione significa affrontare il crescente divario tra ricchi e poveri, in un sistema economico globale che consente a pochi privilegiati di vivere nell'opulenza mentre la maggioranza della popolazione mondiale vive nella povertà".

Infine Francesco si è rivolto al premier Shinzo Abe: "Dobbiamo lavorare in pace per la pace e il progresso".

(Unioneonline/M)

LE IMMAGINI:

Papa Francesco durante l'incontro con l'imperatore giapponese Naruhito (Ansa - Fusco)
Papa Francesco durante l'incontro con l'imperatore giapponese Naruhito (Ansa - Fusco)
Papa Francesco durante l'incontro con l'imperatore giapponese Naruhito (Ansa - Fusco)
L'imperatore accoglie il Papa
L'imperatore accoglie il Papa
L'imperatore accoglie il Papa
Il vertice
Il vertice
Il vertice
I due hanno conversato grazie a un interprete
I due hanno conversato grazie a un interprete
I due hanno conversato grazie a un interprete
Papa Francesco al palazzo imperiale di Tokyo
Papa Francesco al palazzo imperiale di Tokyo
Papa Francesco al palazzo imperiale di Tokyo
Il Santo Padre e l'imperatore
Il Santo Padre e l'imperatore
Il Santo Padre e l'imperatore
La stretta di mano
La stretta di mano
La stretta di mano
© Riproduzione riservata