I leader internazionali hanno espresso la loro solidarietà nei confronti delle vittime dell'attacco terroristico avvenuto questa notte a Londra in cui hanno perso la vita sei persone.

Il presidente francese Emmanuel Macron ha scritto sul suo profilo Twitter: "Di fronte a questa nuova tragedia, la Francia è più che mai vicina al Regno Unito. Il mio pensiero va alle vittime e ai loro cari".

Donald Trump ha condiviso un post sui social: "Qualunque cosa gli Stati Uniti possono fare per contribuire a Londra e il K. U., noi saremo lì. DIO VI BENEDICA!"

Per poi andare all'attacco del primo cittadino di Londra, Sadiq Khan, con un altro tweet: "7 morti e 48 feriti, e il sindaco dice 'nessun motivo di allarme'":

'>

Post cui ha poi risposto il sindaco della City, definendo Trump "disinformato".

Solidaretà alla Gran Bretagana è arrivata anche dai vertici europei.

Il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker, ha dichiarato di aver dedicato pensieri e preghiere per le vittime e i loro familiari. "State in luoghi sicuri", ha scritto su Twitter.

"Il mio cuore e la mente sono a Londra dopo un altro attacco codardo. L'Europa s'impegna a fianco del Regno Unito nella lotta contro il terrorismo", scrive invece il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk.

Il presidente dell'Europarlamento, Antonio Tajani, afferma: "Questi atti devono essere fermati".

"Impegno comune contro il terrorismo", è il messaggio di solidarietà lanciato dal presidente del Conisglio, Paolo Gentiloni.

Gli fa eco il ministro degli Esteri italiano, Angelino Alfano, che ha espresso il suo sostegno elle vittime di Londra "Siamo sconvolti e addolorati", ha scritto sul suo profilo Twitter.

© Riproduzione riservata