I cardinali riuniti a conclave hanno scelto il successore di Francesco, che sarà il 267esimo pontefice della Chiesa cattolica: si tratta dell’americano Robert Francis Prevost, classe 1955, che ha scelto il nome di Leone XIV.

La fumata bianca è finalmente arrivata, poco dopo le 18, ad annunciare il raggiungimento degli 89 voti necessari per l’elezione, ovvero i due terzi dei porporati chiamati al voto nella Cappella Sistina.

Migliaia i fedeli accorsi in Vaticano, tra cui moltissimi giunti anche dalla Sardegna, per vivere l’attesa con gli occhi rivolti al comignolo sul tetto della Sistina e per salutare il nuovo Papa, chiamato a raccogliere l’eredità di Bergoglio e a guidare il popolo cattolico.

Alla vista del fumo chiaro campane a festa in tutta la Capitale e grida di giubilo, nell’attesa della presentazione del prescelto e del suo primo saluto dal balcone della Loggia delle Benedizioni, ai fedeli e al mondo. 

- IL NUOVO PAPA: TUTTI GLI ARTICOLI

© Riproduzione riservata