Cop29, gli aiuti per il clima aumentano fino a 300 miliardi: «Nuova era per la finanza ambientale»
Approvato anche il mercato internazionale del carbonio, che permetterà agli Stati di investire in progetti di decarbonizzazione all'esteroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo due settimane di negoziati, alla Cop29 di Baku passa l'accordo sull'aumento degli aiuti per il clima ai Paesi in via di sviluppo. Dai 100 miliardi di dollari all'anno attuali, previsti dall'Accordo di Parigi, si arriverà gradualmente a 300 miliardi all'anno nel 2035.
A Baku viene approvato anche il mercato internazionale del carbonio, che permetterà agli Stati di investire in progetti di decarbonizzazione all'estero.
Soddisfatti Usa e Ue. E mentre l'India si oppone all'adozione dell'accordo, il gruppo dei Paesi africani giudica i finanziamenti promessi «troppo pochi e troppo tardivi».
Guterres: «Una base su cui costruire». Delusione anche da Londra e Parigi, ma «è un passo avanti».
(unioneonline)