Si cercano 24 volontari disposti a stare sdraiati a letto per 60 giorni. La paga prevista è di 16mila euro.

Sembra uno scherzo, invece si tratta di un vero annuncio di lavoro pubblicato dall’Istituto di Medicina e Fisiologia spaziale di Tolosa, in Francia.

Gli studiosi stanno infatti cercando delle persone da coinvolgere in una ricerca sulla microgravità, ovvero la condizione di assenza di peso tipica delle stazioni spaziali.

I ricercatori selezioneranno uomini con un'età compresa tra i 24 e i 45 anni, che siano in forma, senza particolari allergie e non fumatori.

I volontari dovranno mangiare, bere, lavarsi e dormire su un materasso, senza la possibilità di sgranchirsi le gambe neppure per un minuto. Insomma, dovranno fare tutto tenendo almeno una spalla sempre appoggiata al letto.

Al termine dei due mesi, dovranno poi sottoporsi a dei test che valuteranno l'impatto della microgravità sul corpo umano. Gli effetti negativi del "riposo forzato" potrebbero essere moltissimi, dal calo di pressione ai problemi cardiovascolari, fino all'indebolimento delle gambe.
© Riproduzione riservata