Caos politico in Francia, il premier Lecornu si dimette: ieri sera aveva presentato il governo
Nominato il 9 settembre dopo le dimissioni di Bayrou, il suo è il mandato più breve della storia. Bardella: «Macron sciolga il Parlamento»Sebastien Lecornu (Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sebastien Lecornu ha rassegnato le dimissioni al presidente francese Emmanuel Macron, che le ha accettate. Lo fa sapere l'Eliseo.
Nominato il 9 settembre, ieri sera aveva svelato parte della composizione del suo governo attirandosi le critiche da parte dell’opposizione e della destra per la presenza di numerosi esponenti dell'esecutivo precedente.
Martedì avrebbe dovuto pronunciare la sua dichiarazione di politica generale all’Assemblea. Macroniano di ferro, Lecornu, assodato che non aveva la maggioranza in Parlamento, ha rassegnato le dimissioni. «Non c’erano le condizioni per restare primo ministro», ha detto.
Un mandato durato appena 27 giorni che fa di Lecornu il primo ministro con il mandato più breve della storia, evidenzia Le Figaro.
Dopo l'annuncio delle dimissioni, Jordan Bardella del Rassemblement National chiede che il presidente Emmanuel Macron sciolga l'Assemblea Nazionale. Stessa richiesta arriva da Marine Le Pen: «Siamo alla fine del cammino. Siamo in fondo alla barzelletta, la farsa è durata abbastanza», ha detto, invitando Macron a sciogliere il Parlamento e indire elezioni anticipate.
La Francia resta dunque nel caos politico. L’ex primo ministro Francois Bayrou, sfiduciato dal Parlamento, si era dimesso il 9 settembre.
(Unioneonline)