Biden: «Putin dittatore, la guerra è una sua scelta. Ma Kiev resiste ed è forte»
Il presidente Usa in Polonia: «L’Ucraina è ancora libera e noi e i nostri alleati continueremo ad aiutarla»Joe Biden a Varsavia (Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«Kiev resiste ed è forte». Lo ha detto il presidente Usa Joe Biden parlando al Castello di Varsavia.
Davanti a migliaia di polacchi, il leader di Washington ha fatto il punto sul conflitto in Ucraina: «Putin si sbagliava. Ha fame di territori e di potere, ma l’Ucraina non sarà mai una vittima della Russia».
Il presidente americano ha sottolineato che, di fronte alla guerra, «il mondo non si è voltato dall'altra parte» e che il popolo ucraino «si è dimostrato coraggioso e resta orgoglioso e libero».
Quanto alla Nato, ha poi sottolineato Biden, Putin si comportato come «un dittatore», pensava di «distruggerla», ma l’alleanza non si è divisa, bensì si è dimostrata coesa «e si allargherà presto a Finlandia e Svezia».
«L'Occidente non voleva attaccare la Russia come ha detto Putin oggi», ha ricordato Biden, perché «la guerra è una tragedia, ma è una scelta di Putin».
Ancora, ha assicurato Biden, che non ha mancato di ricordare i «massacri» perpetrati dalle truppe russe durante l’invasione, «gli Usa, con una grande alleanza composta da 50 Paesi, continueranno a supportare l’Ucraina non solo dal punto di vista militare, ma anche dal punto di vista economico». Poi l’annuncio di nuove sanzioni che colpiranno Mosca.
(Unioneonline/l.f.)