Batosta storica per Csu e socialdemocratici. Balzo dei Verdi, avanza l'estrema destra FOTO
I cristiano-democratici, costola della Cdu della Merkel, perdono il 12% dei voti, peggior risultato dagli anni CinquantaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Crolla la Csu, volano i Verdi, buio pesto per la Spd.
Questi i risultati delle elezioni regionali in Baviera, la ricca e popolosa nazione tedesca su cui sono concentrati i riflettori non solo tedeschi, ma anche europei.
Secondo gli exit poll i cristiano-democratici locali, costola della Cdu di Angela Merkel, hanno rimediato uno strettissimo 35,5%, subendo un preoccupante -12% rispetto al voto 2013 (peggior risultato dagli anni Cinquanta).
Grande performance invece per il partito ecologista, che ottengono il 19% dei consensi.
"Un risultato storico", commenta la candidata verde locale Katharina Schulze. "Chi corre dietro alla destra, perde. Al contrario, chi sostiene la libertà, l'uguaglianza e lo Stato di diritto, vince", la chiosa della presidente nazionale Annalena Baerbock.
Batosta anche per i socialdemocratici che si fermano al 9,5%, quasi due punti in meno dell'Afd, il partito di estrema destra che raccoglie l'11% e piazza per la prima volta i suoi rappresentanti nell'assemblea bavarese.
L'estrema sinistra di Linke, invece, non va oltre il 4%.
Entrano per la prima volta nel Parlamento regionale anche gli "Elettori liberi", partito di protesta regionale che incassa l'11,5% voti.
L'affluenza alle urne è stata del 72,5%, la più alta negli ultimi 40 anni.
(Unioneonline/l.f.)