Austria al voto: favorito il 31enne Kurz, l'ultradestra potrebbe entrare nel governo
Giornata alle urne, oggi, per gli austriaci, impegnati nelle elezioni legislative per scegliere il nuovo Parlamento.
Dopo la frattura nella coalizione di governo composta dal centrodestra e dai socialdemocratici, potrebbero aprirsi le porte all'estrema destra ultranazionalista.
Il discorso a sfondo xenofobo pronunciato da Heinz-Christian Strache del Fpö aveva ottenuto ampi consensi, soprattutto per i timori dei cittadini in merito alle migliaia di migranti arrivati in Austria tra il 2015 e il 2016; poi il ministro degli Esteri, il conservatore Sebastian Kurz, ha assunto la guida del Partito popolare Övp arrivando ai primi posti nei sondaggi, e aveva dichiarato la fine dell'alleanza con i socialdemocratici dell'Spö del cancelliere federale Christian Kern.
Kurz, che ha 31 anni, è ritenuto il favorito alla vittoria con il 33% secondo le ultime rilevazioni; lo seguono Strache e Kern, che si contendono il secondo posto attestandosi entrambi fra il 25 e il 27%.
6,4 milioni gli elettori che oggi vanno alle urne per eleggere i 183 deputati (la soglia di sbarramento è del 4%).
(Redazione Online/s.s.)