Accordo sulle nomine: Von der Leyen alla guida della Commissione Europea
La francese Christine Lagarde al comando della Bce, all'Europarlamento favorito StanishevPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La tedesca Ursula Von der Leyen è la favorita per diventare presidente della Commissione Europea.
Sessantotto anni, è stata la prima donna ministro della Difesa in Germania ed è considerata molto vicina alla cancelliera Angela Merkel. Christine Lagarde, invece, sarà probabilmente a capo della Bce dopo aver diretto il Fondo Monetario Internazionale. Questo quanto emerso dall'accordo sulle nomine.
La presidenza dell'Europarlamento dovrebbe andare al bulgaro Sergei Stanishev - ma c'è anche l'ipotesi David Sassoli - forse in staffetta con il popolare tedesco, Manfred Weber.
Il massimo rappresentante del Consiglio Europeo Donad Tusk ha commentato in conferenza: "Per ovvie ragioni voglio essere il più cauto possibile. Sappiamo che spetta al parlamento dichiarare i nomi di chi vuole eleggere. Conosco Lagarde da molti anni e sono assolutamente certo che sarà indipendente senza farsi trascinare dalle influenze passate".
E anche il ministro dell'Interno Matteo Salvini ha voluto dire la sua a riguardo su Twitter: "A prescindere dai nomi, l'importante è che in Europa cambino le regole, a partire da immigrazione, taglio delle tasse e crescita economica. E su questa battaglia l'Italia sarà finalmente protagonista".
(Unioneonline/M)