Ue, Moscovici: "Gli italiani hanno scelto un governo euroscettico e xenofobo"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Pierre Moscovici attacca pesantemente l'Italia e stavolta non solo sulla discussa manovra ma anche sulla politica migratoria.
"Gli italiani hanno fatto la scelta di un governo risolutamente euroscettico e xenofobo che, sulle questioni migratorie e di bilancio, tenta di disfarsi degli obblighi europei", ha detto il commissario europeo agli Affari economici e finanziari, intervenuto a Parigi ad un convegno organizzato dall'Ocse.
Per questi politici "Bruxelles e l'Europa - aggiunge Moscovici - sarebbero la causa di tutti i nostri mali ed è il momento per il popolo, il vero popolo come potrebbero dire loro, di riprendersi il potere dalle mani dei tecnocrati. È un'idea che è già stata al cuore della campagna per la Brexit, con lo slogan 'take back control'".
Questa visione "è oggi riciclata quotidianamente dagli euroscettici dell'Europa Centrale, dell'Austria o dell'Italia. Orban o Salvini, tutti pretendono di avere il monopolio della rappresentanza della 'volontà popolare'. È una retorica fallace, ma indubbiamente efficace: i loro successi elettorali ne sono la prova".
Sul rapporto deficit/Pil, che nella nota di aggiornamento al Def è fissato al 2,4%, Moscovici è pessimista: "È possibile che il deficit strutturale non si trovi nel percorso stabilito dal Patto di stabilità e crescita" anche se "è un buon segnale che la traiettoria sia stata rivista, perché mostra che le autorità italiane ascoltano le preoccupazioni e le osservazioni dei loro partner e della Commissione europea".
"Non è nell'interesse di nessuno - ha concluso - avere una crisi tra Roma e Bruxelles, tra l'Unione europea e l'Italia".
"Moscovici parla a vanvera - la replica del vicepremier Salvini -. In Italia non c'è nessun razzismo o xenofobia, ma finalmente un governo scelto dai cittadini che ha bloccato gli scafisti e chiuso i porti ai clandestini. Siamo stufi degli insulti che arrivano da Parigi e da Bruxelles".
(Unioneonline/D)
LA MANOVRA E LE REAZIONI:
IL VERTICE SLITTATO:
SALVINI CONTRO JUNCKER: