Scossa di magnitudo 3.8 ad Amatrice: crolla una parete della chiesa di Sant'Agostino
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La terra continua a tremare nel centro Italia e anche nel sud.
Il terremoto di magnitudo 3.8 di questa mattina nella zona sismica di Rieti ha avuto come epicentro ancora una volta Amatrice, dove è crollata la parete destra della chiesa di Sant'Agostino, già gravemente lesionata dai precedenti terremoti.
I vigili del fuoco su Twitter fanno sapere che nessuna persona è rimasta coinvolta e mostrano con una foto lo stato attuale della chiesa.
Intanto a Norcia proseguono le operazioni per la messa in sicurezza della cattedrale S. Maria Argentea.
Non cessa dunque la paura per le popolazioni di questa zona del centro Italia.
Scuole chiuse a Teramo e a L'Aquila al fine di procedere alla verifica delle condizioni di sicurezza degli edifici e aree scolastiche dopo gli eventi sismici del 18 gennaio scorso.
E scosse si sono registrate in mattinata anche in provincia di Catania: una, con magnitudo 3.5, si è verificata a una profondità di 11 chilometri, con epicentro il Comune di Ragaina; poco dopo una seconda con magnitudo 3.2.