Sanitari no vax, l'obbligo nel decreto Covid. Ci sarà anche lo "scudo penale"
Intanto Figliuolo annuncia "l'imminente arrivo di un quantitativo importante di dosi che ci porterà al cambio di passo"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si stringono i tempi sulle misure sui vaccini, a partire dall'obbligo per il personale sanitario ("Una parte esigua", ha sottolineato Speranza) che finora ha rifiutato l'immunizzazione e dallo "scudo penale" per chi somministra le dosi.
I provvedimenti dovrebbero rientrare nel nuovo decreto Covid, allo studio del governo e sul quale è atteso il confronto in Consiglio dei ministri a inizio della prossima settimana.
L'annuncio del premier Draghi di un intervento sugli operatori sanitari non vaccinati ha imposto un'accelerazione agli uffici legislativi dei ministeri della Giustizia e della Salute.
La norma non è pronta ma si va verso un obbligo limitato al personale a diretto contatto con i pazienti. A quanto si apprende, chi rifiuta il vaccino potrebbe essere spostato ad altra mansione che non prevede il contatto diretto con i pazienti o, in alternativa, essere sospeso.
Nel decreto ci sarà anche lo scudo per chi somministra i vaccini, che potrà essere punito solo in casi di colpa grave.
"Non chiediamo uno stravolgimento delle regole - sottolinea Filippo Anelli, presidente della Fnomceo, la federazione degli Ordini dei Medici, chiedendo di estendere lo scudo ai trattamenti per il Covid - ma un'interpretazione della definizione di colpa grave, che deve riguardare solo le situazioni più eclatanti".
FIGLIUOLO - Intanto il commissario Francesco Paolo Figliuolo ha annunciato "l'imminente arrivo di un quantitativo importante di dosi", che rappresenterà la premessa di "un cambio di passo effettivo della campagna, sempre nel rispetto delle priorità fissate dal governo".
Figliuolo ha anche ribadito che il ritmo giornaliero delle vaccinazioni si sta assestando sulle 250mila al giorno. Un quantitativo che Draghi conta di raddoppiare quanto prima, ad aprile, quando inizierà ad arrivare anche il siero monodose di Johnson & Johnson.
(Unioneonline/L)