Ossa trovate alla Nunziatura, caso chiuso: ecco a chi appartengono
Gli esperti hanno datato i resti e ottenuto anche il dnaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Che quelle ossa ritrovate alla Nunziatura apostolica a Roma non appartenessero a Emanuela Orlandi e neanche a Mirella Gregori - le due ragazze svanite nel nulla nel 1983 - era già stato accertato. Ma ora gli esperti hanno un elemento definitivo: si tratta di resti di due persone e risalgono a un periodo tra il 90 e il 230 d.C.
Gli scienziati sono anche riusciti a recuperarne il dna esaminando costole, frammenti di cranio, un femore, una mascella e alcuni denti.
La scoperta era stata fatta a ottobre mentre erano in corso lavori all'interno della struttura di villa Giorgina in via Po. È probabile che in quel luogo ci fosse una vera e propria necropoli.
Ora l'indagine aperta dalla Procura di Roma per omicidio contro ignoti dovrà essere archiviata.
(Unioneonline/s.s.)