Nonna Caterina compie 108 anni: “Simbolo di forza e speranza contro la pandemia”
Festa a Castellammare del Golfo per il traguardo raggiunto dalla signora Navarra, che ha tre figli, sei nipoti e tredici pronipoti
La festa per nonna Caterina (Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Compie 108 anni la nonnina “simbolo di speranza e forza” in questi tempi difficili, segnati dalla pandemia di Covid.
Si tratta di Caterina Navarra, una delle persone più longeve d’Italia, residente a Castellammare del Golfo (Trapani).
A investirla del ruolo di esempio di strenua lotta dell’Italia contro il virus è stato il sindaco del Comune siciliano, Nicolò Rizzo, che in occasione del compleanno le ha consegnato una targa e dei fiori: "Dall'arrivo della pandemia – ha spiegato il primo cittadino – nonna Caterina è diventata il nostro simbolo di speranza e forza. Auguri per il traguardo di vita raggiunto che racchiude la memoria della nostra storia".
Caterina Navarra ha 3 figli, Francesco, Antonino e Benedetto, sei nipoti e ben tredici pronipoti.
È vedova di Vincenzo Fontana che faceva l'ortolano. L'anziana solamente dai 106 anni ha iniziato ad avere qualche perdita di memoria e difficoltà fisica.
Dopo aver passato il secolo di vita, a 101 anni, la nonnina era in così perfetta forma che si era anche concessa un viaggetto post centenario con andata e ritorno dagli States: aveva festeggiato il secolo di vita a New York, con i due figli che vivono in America.
Nonna Caterina è tra i 115 italiani più anziani. La persona più longeva oggi vivente nel nostro Paese di anni ne ha ben 112.
(Unioneonline/l.f.)