Malattia misteriosa in Congo, l’Italia innalza il livello d’attenzione: controlli sui voli
Sale l’allerta, la direttiva del ministero della Salute: «Fare attenzione su tutti i punti di ingresso, in particolare modo per i voli diretti provenienti dal paese»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’Italia innalza il livello d’attenzione sulla misteriosa malattia che ha provocato decine di vittime in Congo.
Con una lettera inviata dal ministero della Salute si chiede alle Usmaf, gli Uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera del ministero della Salute, «di fare attenzione su tutti i punti di ingresso, in particolare modo per i voli diretti provenienti dal paese».
Le autorità locali in stretta collaborazione con quelle internazionali «stanno lavorando per verificare la situazione e fornire una risposta rapida ed efficace a questo nuovo focolaio epidemico che sta colpendo il Paese, già recentemente colpito dall'epidemia di Monkeypox».
La malattia ha colpito migliaia di persone provocando la morte di diversi giovani, anche bambini. Causa febbre, mal di testa, tosse, naso che cola e anemia. Le autorità invitano la popolazione della zona colpita a limitare gli spostamenti: «L'ingresso e l'uscita da questa zona sanitaria devono essere limitati, dobbiamo evitare di salutarci stringendoci la mano, lavarci le mani regolarmente». L’Oms ha inviato un team di esperti per raccogliere campioni da analizzare in laboratorio.
(Unioneonline/L)