Legittima difesa, l'Anm critica. Salvini: "Invasione di campo, io vado avanti"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Altro scontro tra Matteo Salvini e la magistratura.
Ma questa volta oggetto della contesa non è una delle inchieste che riguardano il ministro dell'Interno o la Lega.
Il presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati (Anm) Francesco Minisci, nel suo intervento al comitato direttivo centrale, ha attaccato il disegno di legge sulla legittima difesa, depositato al Senato e cavallo di battaglia del leader del Carroccio sin dalla campagna elettorale.
"Una legge che non serve e può essere anzi molto rischiosa", ha affermato, per poi lanciare l'allarme su una eventuale liberalizzazione della vendita di armi. "Siamo contrari: la legge regolamenta già in maniera adeguata tutte le ipotesi di legittima difesa. Se approvato il ddl fermo al Senato, rischierebbe di legittimare reati gravissimi, fino all'omicidio".
E ancora: "Non si può prescindere dal principio della proporzionalità tra offesa e difesa e dalla valutazione del giudice, che va fatta caso per caso. Se un soggetto minaccia di schiaffeggiarmi o di sottrarmi un bene io non posso sparargli. Se, da fuori casa, vedo un tizio che si arrampica al mio balcone, non posso essere autorizzato a ucciderlo".
Immediata, e lapidaria, la replica di Matteo Salvini. Affidata, come al solito, ai social. "Il sindacato dei magistrati (Anm) oggi ha attaccato le proposte di legge della Lega sulla legittima difesa perché inutili e rischiose. Invasione di campo? Tutto normale? Io tiro dritto, la difesa è sempre legittima".