La nuova truffa online dei pirati informatici via mail e via WhatsApp
In molti hanno ricevuto questi messaggi, la polizia invita a non cliccare mail sul link allegatoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Pirati informatici in azione sui conti correnti online anche alla vigilia di Natale. L'allerta arriva dal Commissariato di polizia online della Polizia postale e dallo Sportello dei Diritti.
I truffatori telematici stanno diffondendo delle mail e dei messaggi via WhatsApp con i quali chi li riceve viene invitato a controllare il proprio conto sul quale sarebbero state registrate attività insolite, non meglio precisate. Di conseguenza, dice la comunicazione, alcune funzioni tra le quali i pagamenti online, i trasferimenti di denaro e i prelievi sono stati bloccati.
Quindi compare un link sul quale cliccare per effettuare la verifica, definito "sicuro" e spesso facente riferimento alla banca Intesa San Paolo.
In realtà altro non è che il classico tentativo di "phishing" che nasconde una truffa.
L'unico modo per difendersi è quello di non rispondere mai a messaggi di questo tipo e non cliccare sul link. Spesso purtroppo molte persone incappano nel raggiro e, dopo, non resta che presentare denuncia.
(Unioneonline/s.s.)