Incidenti in piazza San Carlo, avviso di garanzia al sindaco Appendino
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono cominciate le notifiche degli avvisi di garanzia nell'ambito dell'inchiesta sugli incidenti avvenuti la notte del 3 giugno scorso in piazza San Carlo a Torino, quando a causa di un falso allarme relativo a un presunto attacco terroristico durante il fuggi fuggi della folla che stava assistendo alla finale di Champions League Juventus-Real Madrid una donna è morta e 1.500 persone sono rimaste ferite.
Come si evince dalla nota della Procura, tra in reati per cui si procede ci sono omicidio colposo, lesioni colpose e disastro colposo.
Gli avvisi di garanzia riguardano il sindaco Chiara Appendino, il questore Angelo Sanna, l'ex capo di gabinetto Paolo Giordana - che si è dimesso una settimana fa per aver chiesto al presidente dell'azienda trasporti di togliere una multa a un amico - e il dirigente comunale Paolo Lubbia.
"Pochi minuti fa mi è stato notificato dalla Procura di Torino un avviso di garanzia per i fatti di piazza San Carlo. Offrirò come sempre la massima collaborazione agli inquirenti, poiché è interesse di tutta la cittadinanza che vengano ricostruiti i fatti e definite le responsabilità di ognuno", ha scritto su Twitter il primo cittadino del capoluogo piemontese.
Tra gli altri indagati anche il nucleo di funzionari comunali che si è occupato della gestione dell'evento, oltre agli organizzatori materiali della serata, affidata a Turismo Torino: il presidente Maurizio Montagnese e il direttore Danilo Bessone.
Destinatari degli avvisi di garanzia anche le figure istituzionali che hanno gestito l’evento sotto il profilo della sicurezza: il capo di gabinetto della Questura Michele Mollo e il dirigente del commissariato Centro Alberto Bonzano che, quella notte, aveva il comando delle forze dell’ordine in piazza San Carlo.
(Redazione Online/F)