Il mercantile sardo incagliato nelle acque di Napoli dal 1985 è stato rimosso FOTO
Il "Sassari Primo" ora non fa più parte, con il suo carico di ruggine, del paesaggio davanti al porto di BaiaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Immatricolata in Sardegna, la motonave "Sassari Primo", ormai ridotta a un relitto, faceva bella mostra di sé da oltre 33 anni nelle acque davanti al porto di Baia a Napoli.
Oggi quei resti sono stati finalmente rimossi. L'operazione, programmata da tempo, coinvolgeva in realtà altri 4 relitti, quelli del "Lisert", "Candora", "Molpa" e "Vesuvio", ma mentre questi ultimi sono stati effettivamente eliminati, quello del Sassari Primo non era stato spostato e l'iter si era bloccato.
Due anni fa era stata iniziata una nuova procedura che conteneva anche tutti i rischi relativi alla rimozione, soprattutto dal punto di vista ambientale. I lavori sono infine iniziati il primo ottobre sotto la supervisione della Capitaneria di porto e oggi sono stati completati smantellando le sovrastrutture della nave, avviate allo smaltimento, e rimuovendo il relitto dal punto in cui era incagliato.
Ora è stato portato alla banchina dei Cantieri navali di Baia ed è ridotto a un guscio galleggiante che verrà poi demolito definitivamente.
La nave mercantile era stata sottoposta a fermo giudiziario per contrabbando di sigarette. Nota a molti come la "Concordia di Baia", in riferimento alla nave finita contro gli scogli all'isola del Giglio all'inizio del 2013, era rimasta immobile, arrugginita, e nessuno si era più occupato di eliminarla.
(Unioneonline/s.s.)
LE IMMAGINI:
IL VIDEO: