"Nessun blocco alla circolazione dei carichi eccezionali sulla A26".

Autostrade per l'Italia "ha reso noto agli autotrasportatori che sono in corso lavori di manutenzione sul viadotto Pecetti in sola direzione Nord, la cui conclusione è prevista entro dicembre. Come da prassi, lo scorso 30 ottobre è stata emessa una prescrizione di carattere generale che prevede che il rilascio di autorizzazioni ai trasporti eccezionali con massa superiore a 75 tonnellate per la tratta in questione avvenga dopo una specifica verifica".

Secondo quanto dichiarato dalla società, "si tratta di una procedura ordinaria necessaria per consentire l’esecuzione in piena sicurezza di tale tipologia di lavori, nota a tutte le imprese di autotrasporto e applicata da tutte le concessionarie Aiscat sulla propria rete", si legge ancora nel comunicato.

Agli autotrasportatori in possesso di autorizzazioni già rilasciate prima del 30 ottobre, è stata comunicata la nuova limitazione e la necessità di attendere l’esito delle verifiche - espletate in media in 2-3 giorni - prima di impegnare la tratta.

"Si segnala peraltro che dalla giornata di oggi la prescrizione già emessa è stata con una ulteriore indicazione che permette in via generale con autorizzazione il transito sul viadotto Pecetti ai trasporti eccezionali con massa fino a 108 tonnellate e con velocità limitata a 15 km/h", conclude il testo.

La notizia della sospensione delle autorizzazioni per il transito di trasporti eccezionali sopra le 75 tonnellate, sull’autostrada A26, era stata diramata nella mattinata di oggi dal direttore generale di Spediporto Giampaolo Botta.

BLITZ DELLA FINANZA NELLA SEDE DEL CARROPONTE - Intanto proseguono le indagini sul crollo del Ponte Morandi, che il 14 agosto ha causato la morte di 43 persone.

La Guardia di finanza ha eseguito un blitz Bolzano, nella sede della Weico, società che - prima della tragedia - aveva iniziato a installare un carroponte sotto il viadotto.

Le Fiamme gialle hanno acquisito documenti, che saranno utili per controllare il tipo e le modalità di lavori eseguiti e verificare il piano di sicurezza.

I lavori di installazione stavano andando avanti da settimane, anche la sera prima del collasso della struttura.

(Unioneonline/F)
© Riproduzione riservata