Foto rubate e postate su siti sessisti: raffica di denunce. Meloni: «Disgustata»
I forum finiti nella bufera chiudono, mentre si allunga la lista delle donne – note e non – pronte ad adire le vie legali dopo essere state prese di mira onlinePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo il caso di “Mia moglie”, anche il sito sessista Phica.eu chiude dopo le polemiche, con i gestori che hanno annunciato la rimozione di tutti i contenuti, diramando anche un messaggio agli utenti: «Se sono stati violati i tuoi diritti, scrivici e rimedieremo. Phica è nata come piattaforma di condivisione personale, con uno spazio dedicato a chi voleva certificarsi e condividere contenuti in un ambiente sicuro. Purtroppo, ci sono sempre persone che usano in modo scorretto le piattaforme, danneggiandone lo spirito e il senso originario».
Da tutta Italia stanno arrivando alla Polizia postale decine e decine di denunce di donne che hanno scoperto loro foto rubate, su questa e su altre piattaforme online.
Si indaga per risalire ai gestori di siti e forum che contengono anche foto di politiche (tra cui Giorgia Meloni, Elly Schlein, numerose parlamentari e anche esponenti della politica sarda), attrici e influencer e identificare gli autori dei commenti offensivi.
Sul caso è intervenuta anche la premier Meloni: «Sono disgustata – il suo commento riportato dal Corriere della Sera - da ciò che è accaduto e voglio rivolgere la mia solidarietà e vicinanza a tutte le donne che sono state offese, insultate, violate nell’intimità dai gestori di questo forum e dai suoi utenti». «È avvilente – aggiunge la presidente del Consiglio – constatare che nel 2025 ci sia ancora chi consideri normale e legittimo calpestare la dignità di una donna e farne oggetto di insulti sessisti e volgari, nascondendosi per di più dietro l’anonimato o una tastiera».
(Unioneonline)