Forte scossa di terremoto in Irpinia, i cittadini si riversano nelle strade ad Avellino
Centinaia di telefonate ai vigili del fuoco, verifiche in corsoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Diverse persone sono scese in strada nel centro di Avellino e in diversi comuni dell'Irpinia dopo la scossa di terremoto registrata alle 21.49 che ha avuto una magnitudo definitiva di 4.0.
L'epicentro del sisma è stato registrato dagli strumenti dell'Ingv a un chilometro a sud di Montefredane, un comune della valle del Sabato a pochi chilometri da Avellino, nella stessa zona in cui si erano verificate precedenti scosse. Ai centralini dei vigili del fuoco sono arrivate centinaia di telefonate di persone che chiedevano informazioni.
Sia il capo della protezione civile della Campania Italo Giulivo sia il capo dei vigili del fuoco di Avellino Mario Bellizzi hanno sottolineato che al momento non si registrano danni particolari, ma le verifiche sono tutt'ora in corso.
La scossa è stata nettamente avvertita dalla popolazione e anche nelle province di Napoli e Salerno e Benevento.
(Unioneonline/v.l.)
