Fontana e le famiglie gay, sui social parte la donazione contro l'omofobia
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le parole del nuovo ministro Lorenzo Fontana ("le famiglie gay non esistono") hanno provocato più di una reazione.
Tra le tante, di stizza, una è partita da Milano: si tratta di una vera e propria campagna social contro le affermazioni omofobe del neo ministro alla Famiglia. Il concetto è donare 10 euro ad Arcigay e intestare la donazione proprio a Fontana. L'idea è di Simona Melani, 32enne siciliana che da anni vive e lavora a Milano.
Il testo del post è chiaro: "Ho appena dato 10 euro all'Arcigay a nome del ministro Fontana". In breve tempo la campagna è diventata virale sul web e sul sito dell'Arcigay sono arrivate numerose offerte.
"Dopo le parole del ministro mi sono sentita smarrita - spiega Melani - . Non solo per le affermazioni sugli omosessuali, ma anche sulle donne considerate solo perché devono fare figli. Mi è scoppiato un moto di rabbia e ho capito che non potevo rimanere con le mani in mano".
In realtà tra i tanti utenti del web, c'è stato anche chi ha contestato l'iniziativa avanzando l'ipotesi che si tratti di un reato: "Ma ho solo fatto una donazione con il mio pay pal e prendendo una email pubblica", ha spiegato la 32enne.
(Unioneonline/s.a.)