Fiamme in una discarica di rifiuti speciali: allarme diossina a Lampedusa
Una densa nube nera si è già propagata al centro dell'isola, complice anche il forte vento di maestralePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Fumo nero e fiamme alte a Lampedusa, dove un incendio si è sviluppato nel centro comunale di raccolta rifiuti.
Il rogo è iniziato a metà mattina, e sul posto sono subito accorsi i vigili del fuoco e il sindaco Totò Martello. A fuoco anche materiali speciali come copertoni, plastica, batterie e rifiuti ingombranti: una densa nube nera è già arrivata nel centro cittadino e c'è allarme diossina non soltanto nell'Isola, viste anche le forti raffiche di maestrale.
"Difficile pensare alla casualità – ha dichiarato il primo cittadino alle testate locali – ma questo è il lavoro delle forze dell'ordine".
L'area in cui si sono sviluppate le fiamme rientra tra quelle poste sotto sequestro, a dicembre, su disposizione della procura di Agrigento, per via della gestione non corretta del sito.
Da tempo la gestione dei rifiuti a Lampedusa è segnata da continui ritardi nel pagamento degli stipendi ai netturbini, ritardi giustificati dalle imprese addette alle lente tempistiche con cui il Comune trasferisce i soldi del servizio. Nell'occhio del ciclone anche la Regione, che partecipa ai costi vista la necessità di trasferire via nave i rifiuti da portare in discarica.
(Unioneonline/v.l.)