Didattica a distanza alternata, e dalle 18 si beve solo seduti: nuova ordinanza in Lombardia
Fontana ha firmato la nuova ordinanza dopo un confronto con il Cts regionalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Bar, pub e ristoranti chiusi alle 24 in Lombardia. In tali attività dopo le 18 il consumo di alimenti e bevande viene consentito esclusivamente ai tavoli. E didattica a distanza alternata per le superiori. Anche alle Università si chiede di organizzarsi per promuovere il più possibile la didattica a distanza.
E' quanto stabilisce la nuova ordinanza alla firma dal governatore Attilio Fontana dopo il forte aumento dei contagi che preoccupa soprattutto Milano, dove l'indice di contagio Rt è superiore a 2.
Il provvedimento prevede anche lo stop alle competizioni sportive dilettantistiche che prevedano il contatto fisico e la chiusura di sale gioco, scommesse e bingo. Vietato il consumo di alcol e alimenti sul suolo pubblico dalle 18 alle 6. Chiusi anche i distributori h24 sulle pubbliche vie.
L'ordinanza è valida su tutto il territorio regionale da domani fino al 6 novembre.
Viene confermato anche lo stop alle visite nelle Rsa, "salvo autorizzazione del responsabile medico ovvero del Referente Covid-19 della struttura stessa (esempio: situazioni di fine vita) e, comunque, previa rilevazione della temperatura corporea all'entrata e l'adozione di tutte le misure necessarie ad impedire il contagio".
PIEMONTE - Approvate nuove misure anche dalla Regione Piemonte, che dispone la chiusura notturna di tutte le attività commerciali al dettaglio, da mezzanotte alle 5 del mattino, escluse le farmacie
L'ordinanza, valida sino al 13 novembre, prevede anche il divieto di vendita alcolici dopo le 21 in tutte le attività, escluso il servizio al tavolo negli esercizi di ristorazione.
Unica vera novità il divieto di vendita di alcolici, visto che la chiusura dei locali a mezzanotte è stata già disposta dal Dpcm di Giuseppe Conte.
(Unioneonline/L)