Cresce nel Paese il timore per la nuova variante inglese del Covid, con elevate probabilità di contagio anche fra i più piccoli. E così l'appello dei presidi è ora a indossare la doppia mascherina in classe, sia per quanto concerne i docenti sia gli studenti, con l'obiettivo di abbattere i rischi relativi alla diffusione del virus.

"Si raccomanda di valutare l’utilizzo per docenti e studenti della doppia mascherina - scrive l'associazione nazionale dei presidi in una lettera indirizzata ai dirigenti scolastici e come riportato dal 'Messaggero' - facendo riferimento alla struttura commissariale dell’emergenza, con l'obiettivo di limitare ulteriormente i rischi e assicurare le lezioni in presenza nella massima sicurezza".

Il presidente dell’ANP Lazio, Mario Rusconi, indica la via della doppia mascherina come manovra di prevenzione: "Secondo i test in laboratorio condotti dai ricercatori dei Centers for Disease Control and Prevention utilizzare la doppia mascherina è un’abitudine che contribuisce a ridurre i rischi di trasmissione del virus. Lo studio americano ha dimostrato che, in questo modo, la trasmissibilità può essere ridotta fino al 96,5%".

L'organizzazione dei dirigenti denuncia poi anche "la scarsa qualità di alcune forniture di DPI (dispositivi di protezione individuale) messe a disposizione dalla struttura commissariale dell’emergenza. In alcuni casi gli stessi genitori hanno dovuto comprare il materiale di protezione", dato che le mascherine spedite dall’ufficio di Arcuri erano state giudicate scadenti.

(Unioneonline/v.l.)
© Riproduzione riservata