Contraria al Green pass, prof si licenzia dopo 17 anni di insegnamento
“La coerenza è una virtù. Mi mancheranno gli studenti, ma la priorità in questo momento è quella di una scelta etica”
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Contraria al Green pass nelle scuole, si è licenziata dopo 17 anni di lavoro. Così Francesca Del Santo, 46 anni, ha rinunciato alla sua cattedra di biologia all’Ipsia di Sacile, comune in provincia di Pordenone.
Attivista no vax della prima ora, è stata anche una delle pochissime protagoniste della protesta pacifica alla stazione di Pordenone.
Così quest’anno, quando è arrivato il momento di tornare in classe, ha rassegnato le dimissioni: “La coerenza è una virtù”, ha detto intervistata dalla stampa locale.
“Non navigo nell’oro e non ho rendite”, ha precisato, “e mi mancheranno molto gli studenti, ma la priorità in questo momento è quella di una scelta etica”.
"Credo che debba essere garantita la libertà di opinione e di scelta e non sopporto i ricatti sulla salute”, ha detto, aggiungendo che “a 46 anni un altro lavoro lo posso trovare”.
(Unioneonline/L)