Richiamo per due marchi di confezioni di friarielli alla napoletana per sospetto rischio di contaminazione da botulino.

I richiami, con avvertenza di ritirare i prodotti eventualmente in giacenza, sono pubblicati sul sito del ministero della Salute nella sezione dedicata agli operatori. Il richiamo è per due lotti a etichetta Bel Sapore e due lotti a marchio Vittoria, con confezioni da un chilo, provenienti da uno stabilimento a Scafati in provincia di Salerno.  

Potrebbero essere i prodotti (forse non gli unici) alla base della catena di intossicazioni che ha provocato due vittime in Calabria. Sarebbero stati abbinati ai panini con la salsiccia nel truck food posto sotto sequestro a Diamante (Cosenza).

Secondo le analisi condotte dall’Iss sarebbero diversi gli alimenti contaminati sul truck food di Diamante. I risultati sono stati inviati alla Procura della Repubblica di Paola che coordina le indagini. «Ipotizziamo che utilizzasse un solo attrezzo da cucina per maneggiare gli alimenti, altrimenti non si spiega», ha detto il procuratore Domenico Fiordalisi riferendosi al titolare del mezzo.

I lotti di friarielli richiamati

Il prodotto, si legge nella scheda tecnica dei richiami con data 9 agosto, è commercializzato da Ciro Velleca, nome del produttore Stefano Amura, sede dello stabilimento a Scafati. I due lotti a marchio Bel Sapore sono il n.060325 con scadenza 6 marzo 2028 e il n.280325 con scadenza 28 marzo 2028; i due a marchio Vittoria sono il lotto n.280325 con scadenza il 28 marzo del 2028 e il lotto n.290425 con scadenza il 28 aprile del 2028.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata