Bimbi in affido maltrattati, nell’inchiesta “preoccupanti analogie con quanto accaduto a Bibbiano”
Le indagini della procura piemontese su eventuali responsabilità delle istituzioni
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Avrebbero maltrattato per otto anni, dal 2013 al 2021, una coppia di bimbi, fratello e sorella, affidati loro da una “casa affido'” dei servizi sociali di Torino. I carabinieri hanno notificato due divieti di avvicinamento nei confronti di una coppia di ex affidatarie di minori.
LE INDAGINI – L'indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Torino, è nata da uno stralcio di una più ampia inchiesta e finalizzato a verificare modalità di affido, le dinamiche economiche connesse e le circostanze di custodia e mantenimento dei minori, oltre che ad accertare "preoccupanti analogie - si legge in una nota del Comando provinciale dei carabinieri di Torino - con le note vicende giudiziarie relative ad affidi di cui si è occupata la Procura della Repubblica di Reggio Emilia”.
In corso ulteriori accertamenti finalizzati a verificare eventuali responsabilità degli assetti istituzionali coinvolti nelle dinamiche e procedure dell'affido medesimo" con verifiche su dirigenti, funzionari ed assistenti dei servizi territoriali a vario titolo coinvolti".
“IPOTESI BIBBIANO” – Nel corso delle operazioni sono stati perquisiti anche gli uffici della psicoterapeuta coinvolta nelle dinamiche di collocamento dei minori oggetto di accertamento: si tratta di Nadia Bolognini, l'ex compagna di Claudio Foti – fra le figure principali del caso di Bibbiano – , e già a sua volta coinvolta nel procedimento della procura di Reggio Emilia. Bolognini, secondo quanto si apprende dalle agenzie di stampa, sarebbe indagata per falso ideologico.
I MALTRATTAMENTI – I bimbi oggetti di maltrattamento nell’indagine della procura piemontese sono i figli di una donna nigeriana, affidati nel 2013 a una coppia di donne: la loro mamma era stata da poco lasciata dal compagno e versava in gravi difficoltà economiche. C'era stata anche una denuncia - sulla cui fondatezza vi sono ancora dei dubbi - per una presunta violenza sessuale su minori a carico dell'uomo. L'ipotesi degli inquirenti è che i bambini, nel corso dell'affido, abbiano subito dei condizionamenti di natura psicologica riconducibili al reato di maltrattamenti.
(Unioneonline/v.l.)