Oristano olimpica. Ed esplode la festa per Lorenzo Patta, che con l’oro nella 4 per 100 porta i colori della città e di tutta l’Isola sulla vetta dello Sport. E dopo l’esultanza davanti alla Tv, l’entusiasmo diventa contagioso: in piazza iniziano subito i caroselli di auto, bandiere tricolore e quelle biancorosse dell’Atletica Oristano, la società in cui il campione ventunenne ha iniziato la sua avventura. 

Immediati anche i complimenti del sindaco Andrea Lutzu e dell’assessore allo sport Bonaria Zedda: «Non ci sono parole per descrivere la gioia che Lorenzo Patta ci ha regalato. Una settimana fa pensavamo di aver toccato il cielo con un dito grazie all’impresa di Stefano Oppo e invece in questi giorni sono arrivate altre grandi imprese. Alessia Orro con la nazionale di pallavolo femminile non ha vinto la medaglia ma è stata immensa ed è come se avesse vinto. L’appuntamento è solo rimandato. Stefano Loddo è stato protagonista indiretto da allenatore. Oggi la gioia più grande con la medaglia d’oro di Lorenzo Patta. Una città intera saluta con un orgoglio infinito un atleta che è stato capace di un’impresa straordinaria, storica, che rimarrà impressa nella nostra mente e nelle pagine della più bella storia della città per sempre. Questi ragazzi sono l’orgoglio di Oristano, l’orgoglio della Sardegna, l’orgoglio di una intera nazione. Sembra un sogno, ma è realtà e il merito è di questi ragazzi».

La gioia degli oristanesi\u00A0(foto Pinna)
La gioia degli oristanesi\u00A0(foto Pinna)
La gioia degli oristanesi (foto Pinna)
© Riproduzione riservata